Agricoltura. Rischio pesticidi per la popolazione costretta ad inalare il pericoloso areosol.

in Italia l'uso dei pesticidi nell'agricoltura è ancora molto elevato con due importanticonseguenze: una sul cibo che finisce sulle nostre tavole, l'altra sull'aria che respiriamo.Secondo i dati pubblicati dall'Agenzia Europea per l'Ambiente (European EnvironmentAgency) la quantità di pesticidi utilizzati nell'agricoltura in Italia è superiore a quella utilizzata complessivamente in Germania e nel Regno Unito.Sono valori importanti e la Campania, con i suoi circa 600.000 ettari di superficie agricolautilizzabile (SAU), fornisce il suo notevole contributo a raggiungere l'enorme cifra nazionale.L'impatto sulla salute sul singolo e sulla collettività di questo massiccio utilizzo di sostanzechimiche in agricoltura non è ancora ben conosciuto, ma studi recenti sui possibili effetti,soprattutto sui bambini, dovrebbero spingere quantomeno verso un atteggiamento prudenziale nelloro utilizzo.

Elenco Altri blog