La collina di Vigliatore, prospicente alla stazione ferroviaria scivola lentamente a valle. Non é necessaria alcuna misurazione geodinamica per dimostrarlo perchè il fenomeno e rilevabile a vista. Non si tratta di una singola frana ma di centinaia di grandi, piccole, medie e microfrane che interessano il costone lato nord, proprio quello che si affaccia sul paese. Per essere più precisi dalla Stazione FS fino all'altezza dell' ex stazione di servizio shell. Com'è possibile che fino ad oggi nessuno si sia accorto di niente, eppure le foto dimostrano che la collina si muove e che il fenomeno non è recente, lo dimostrano palesemente gli alberi che sembrano essersi coricati. Non pretendiamo di poterci sostituire ai geologi dai quali si potrebbero avere risposte certe ma è proprio questo che dovrebbe fare gli amministratori, incaricare dei tecnici geologi per effettuare i sondagi necessari al fine di capire qual'è lo stato dei luoghi e se è il caso di prendere provvedimenti relativi alla messa in sicurezza della collina.
Due arresti e una denuncia Operazioni dei Carabinieri a Furnari, Messina e
S.Stefano
-
*Furnari (ME); pregiudicato arrestato dai Carabinieri per possesso di
droga.*
Positiva attività di contrasto al mercato degli stupefacenti quella
effettua...
12 anni fa