Via Tonnarella, difficoltà per gli automobilisti che vi transitano

Vigliatore (Via Tonnarella), tante le difficoltà per gli automobilisti che vi transitano. La causa primaria di quest' antipatica situazione è da attribuire " purtroppo" ai residenti di via Tonnarella che hanno preso letteralmente possesso " giorno e notte" degli spazi antistanti le proprie abitazione al fine di utilizzarlo quale parcheggio personale per le proprie autovetture. Nel concreto la circolazione è intralciata dalla presenza di auto parcheggiate ovunque persino sui marciapedi e nelle curve. Tutto questo può essere giustificato dalla mancanza di aree di parcheggio alternative ? Sicuramente No !!! La colpa è da attribuire sia agli svogliati automobilisti che senza alcuna logica occupano un' intera carreggiata stradale infischiandosene dei disaggi provocati, sia alla polizia municipale che non ha mai regolamentato la viabilita in quella zona. Sono stati attenti e bravi invece gli amministratori di terme, tanto è vero che la viabilità di quella zona ( centrale ) come la definiscono i residenti di Terme Centro è stata notevolmente migliorata sia dall'instaurazione di nuovi sensi unici che dall'apertura di nuove arterie di collegamento, questo però accade a terme è bene sottolinearlo. A questo punto una domanda mi viene spontanea: ma il sindaco di terme e lo stesso di quello di vigliatore oppure sono due persone diverse, forse l'incompetenza deve essere ricercata tra i collaboratori dello stesso sindaco ? Vorrei essere tanto presente alla lettura della relazione semestrale per capire cosa mi è sfuggito. Potrebbe anche darsi che da persona impegnata, preso dal logorio della vita moderna, mi sia effettivamente sfuggita qualche cosa. Forse la potatura degli alberi di piazza stazione ed il piccolo angolino di via nazionale dove sono stati pianumati dei fiori ed installato un faro che illumina un albero, come se fosse la statua della libertà. Queste piccole cose vogliono essere fatti passare, forse, per eventi straordinari ? Per vigliatore, purtroppo, nient' altro che briciole! Giriamo pagina e sottoponiamo alla vostra attenzione il rifacimento della centenaria fontana di via Nazionale ( sulla quale ci sarebbero da dire tante cose),in primis: chi ha autorizzato l'assessore preposto a modificare quel castelletto in perfetto stile romanico a fontanella del giardino di casa propria ? Domande solo domande, alle quali andrebbe comunque data una risposta, come per esempio quella sull'illuminazione pubblica:perchè si è dato il via alla sostituzione delle plafoniere della pubblica illuminazione partendo, stranamente, da strade secondarie, interne e marginali rispetto alle zone più transitate, anzichè dalla più trafficata via Nazionale anch'essa ormai quasi al buio per la conclamata inefficenza dell'impianto di illuminazione, ormai stravecchio ed obsoleto.Forse la presenza in quelle zone di aziende agricole ha indotto l'assessore preposto a dare il via ai lavori invertendo l'ordine delle priorità ? Ancora domande, domande, tante domande ...... continua ...

Elenco Altri blog